Crema di Marroni
Vengono utilizzate le castagne completamente prive di pericarpo, rigenerate con una prima cottura in acqua leggermente salata, dove riacquistano il peso perduto con l'essiccazione. Vengono quindi "cutterizzate", acquistando così una consistenza cremosa. A questo punto inizia la cottura vera e propria che avviene in recipienti di acciaio inox e consiste nel far amalgamare i vari ingredienti alla purea di castagne fino al raggiungimento della densità e del grado zuccherino necessari. Le creme vengono poi invasate a caldo nei contenitori di vetro e sterilizzatela crema di marroni classica (con la vaniglia) e quelle con "Cacao & Rum.
4,90 €
Dettagli prodotto
Le creme di marroni, oltre che poter essere usate come le confetture spalmate sul pane o su fette biscottate, possono essere usate per farcire dolci, crostate e biscotti oppure, aggiungendo latte o panna liquida, si possono ottenere ottimi sciroppi per guarnire gelati, panne cotte o bavaresi , magari con l'aggiunta di gocce di cioccolata e pinoli e noci tritate o mandorle e nocciole sempre tritate, o scorzette di arancia, a seconda del tipo di crema usato.